Spesso, a chi vede le mie fotografie per la prima volta, viene in mente l'arte del Dècollage e due grandi maestri come lo sono stati Mimmo Rotella e Jacques Villeglé.
Certo, come non dare loro ragione.
Forse da ragazzino, devo aver visto una lo mostra e delle loro opere.
A quell'età, di sicuro, non mi avevano colpito più di tanto ma credo si siano comunque impresse profondamente nella mia mente. Deve essere andata certamente così, altrimenti non si spiega come mai, ogni volta che mi trovo davanti ad un manifesto strappato, provo sempre lo stesso brivido e una strana emozione.
Sono nato e cresciuto in mezzo alle fotografie.
Sono un fotografo, non un pittore.
Fotografo quello che per me è già un dipinto.
Disegnato però, non dalla mano di un uomo, ma da un artista che si chiama vento,
si chiama pioggia, si chiama tempo.
Mi sono imposto di non toccare quello che trovo e di non metterci mano in alcun modo.
Non lo voglio toccare perché l'arte è già li, è già pronta.
La mia è solo una ricerca, una scoperta.
La scoperta di qualcosa che è già perfetto.
Basta trovarla.
Basta vederla.
Basta, appunto, solo fotografarla.
Questo lavoro è nato per caso un giorno a Parigi, nelle gallerie della metro, dove ci sono alcuni spazi con manifesti pubblicitari appesi e locandine di eventi.
In alcuni posti, quelli più bui e meno frequentati, ce ne sono alcuni che sono li da tempo.
Sono vecchi, rovinati e bagnati dall'umidità.
Sono rotti e strappati, sono logori e scollati.
Ma sono belli, sono pieni di mistero e intriganti.
è così che nasce un lavoro fotografico che mi affascina e mi emoziona da quasi cinque anni.
E' iniziata una ricerca senza meta fatta tra le vie di Parigi, tra le calli silenziose di Venezia e tra le strade di tante città d'Italia e del mondo.
"Solitaire papier" è un mio personale viaggio tra carte dimenticate e lasciate sole da sguardi ormai troppo distratti.
La gente corre, ha fretta e non le guarda più.
Sono vecchie e ormai non meritano più attenzione.
"Solitaire papier" è un invito a fermarsi, a rallentare, a trovare il tempo per accorgersi di cose apparentemente meno belle che possono avere nuovamente un loro fascino
e ancora tanto, molto da raccontare.
0010_PETIT CLOWN, PARIS 2015.jpg
0020_TANGO, PARS 2014.jpg
0030_SPRING HILL, BOSTON 2018.jpg
0040_JAZZ IN VENICE, VENICE 2016.jpg
0050_FEMME FUMEUR, VENICE 2018.jpg
0060_GRAND HOTEL, CORTINA 2017.jpg
0080_LE'VRES DE LA FEMME, PARIS 2014.jpg
0090_ETIENNE, PARIS 2015.jpg
0100_INNOCENZA, VENICE 2016.jpg
0120_BINARIO9, VENICE 2016.jpg
0130_POP, VENICE 2016.jpg
0170_ANGEL, VENICE 2016.jpg
0340_PLACE VENDOME, PARIS 2014.jpg
0380_CARNIVAL RAIN, VIAREGGIO 2019.jpg
0400_POESIA, PARIS 2017.jpg
0470_SOGNO, PARIS 2016.jpg
1010_L1020483.jpg
1020_L1020269.jpg
1030_FUGA.jpg
1050_24.jpg
1759_RESPIRO, NAPOLI 2019.jpg
4000_LEICA CAMERA AG__19274624-19361835_222.jpg
4001_L1030873.jpg
4010_L1030249.jpg
4020_L1020563.jpg
4030_DSCF6290.jpg
4040_DSCF4820.jpg
4050_DSCF4734 2.jpg
4060_DSCF0093 2.jpg
4070_DSCF0018a.jpg
4490_LES HALLES, PARIS 2016.jpg
4530_OPERA HOUSE, BOSTON 2018.jpg
4530_PORTE MAILLOT, PARIS 2014.jpg
4530_SECRET GARDEN, VENICE 2019.jpg
4531_CHARLES RIVER, BOSTON 2018.jpg
4560_CORSO COMO, MILANO 2018.jpg
4620_A CCHIU' BELLA, NAPOLI 2019.jpg
4630_SCHIACCIANOCI, VENEZIA 2018.jpg
4660_GIORGIONE, CASTELFRANCO V.TO 2019.jpg
4680_L'OTTAVO MESE, CATANIA 2019.jpg
4700_RAINY DAY, VENEZIA 2018.jpg
4801_JACQUELINE, PARIS 2014.jpg
5020_DSCF0381 2.jpg
5030_DSCF6323.jpg
5040_DSCF8217.jpg
5050_DSCF0061.jpg
5060_L1010578.jpg
5070_senza titolo.jpg